Ed eccoci di nuovo a casa dopo un altro stupendo ponte pasquale all’estero. Questa volta è stato il turno di Budapest, la terza città del triangolo mitteleuropeo che unisce a sè anche Vienna e Praga. Budapest, una città che si fa strada nella modernità non dimenticandosi il suo passato, che strizza l’occhio ai giovani ma che possiede in sè tutte le caratteristiche proprie della capitale europea, con la sua storia e le sue lotte. Ricca di scorci magnifici (che hanno fatto da sfondo anche a svariati film hollywoodiani) coniuga in sè la novità del modernismo sfrenato con la stupenda magia della storia, compresa quella antica. Non lontano da Budapest, infatti, troviamo le rovine di Aquincum, ultimo baluardo di cività romana prima del temuto Limes e delle popolazioni germaniche. Città prediletta dalla principessa Sissi che nella capitale ungherese visse e regnò insieme al marito, l’Imperatore Francesco Giuseppe. L’atmosfera che vi si respira ricorda bene quel periodo d’oro del regno austro-ungarico come lo ricordano anche le terme dell’Hotel Gellert, istituzione anche della Budapest odierna e costantemente piene zeppe di turisti che vogliono rilassarsi dopo lunghe camminate tra le meraviglie della città. Budapest una città ricca di curiosità per i viaggiatori curiosi di scoprirle!
Leave a reply